• Facebook: acracale
  • Google+: +ACRacaleParrSanGiorgio
  • Twitter: ACRacale
  • YouTube: ACRacale
  • External Link: www.sangiorgioracale.it

Il conformismo ai tempi della @

di Matteo Bellaluna

“Essere o non essere, questo è il dilemma”
Scusate se ho questa presunzione, ma, a mio avviso, il verso immortale del “Bardo dell' Avon” andrebbe modificato. Cioè, Amleto potrà pure, se crede, continuare a porsi il suo celebre “dubbio amletico” interrogandosi se è meglio vivere o morire; io invece che, a maggior ragione il giorno della vigilia del mio compleanno, per ora non ho alcuna intenzione di passare a miglior vita, dovendo accontentarmi di questa, mi domando se invece il dilemma in realtà non sia: “Essere o dover essere”?

Leggi tutto...

Ehm... servi o invitati?

di Andrea Santantonio

Messo di fronte all’icona biblica dell’anno, il primo input che mi viene è quello intorno all’ambiguità che talvolta ci caratterizza nell’essere cristiani. E non posso negare che la figura che più mi ha colpito del passo evangelico è quello dell’invitato che decide di andare alla festa senza la veste.

Leggi tutto...

#ilVangeloGiovane: i social network leggono Mt 22, 1-14

Il gruppo giovani di Azione Cattolica, si è voluto cimentare in un'ardua iniziativa: ha cercato di leggere e "sviscerare" l'icona biblica dell'anno. Ne è uscito un lavoro denso di esperienza personale e di confronto, frutto del confrontarsi attraverso i social network, in particolare Facebook. Non volendovi privare nè delle riflessioni nè delle discussioni che ne sono derivate dalle stesse, abbiamo deciso di pubblicare sul nostro sito le discussioni nate e sviluppatesi nel nostro gruppo Facebook. Vi presentiamo il Vangelo riletto con gli occhi della giovinezza, così pieno di immagini, dubbi e provocazioni. Lo abbiamo chiamato, #ilVangeloGiovane

Leggi tutto...

Da Anime Salve a Bartimeo: per la stessa ragione del viaggio, viaggiare

di Andrea Santantonio

Sono davvero strani gli incroci mentali che possono venire in mente, e diventano ancora più strani quando su una scrivania si ritrovano per caso insieme, una Bibbia e tutti i testi di De Andrè.

Leggi tutto...

L'esperienza di Emmaus

di Patrizia Giannelli

Due uomini in cammino, in viaggio verso Emmaus, una piccola località poco distante, forse 6-7 miglia da Gerusalemme. 

In viaggio parlavano, rammaricati, di ciò che era successo pochi giorni prima. 

Leggi tutto...

"Una sola è la cosa di cui c'è bisogno"

di Patrizia Giannelli

Io vi dico: Luca 10, 38-42
“Non di solo pane vive l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca del padre”. Dalla contemplazione nasce l’ascolto, è lo stesso atteggiamento dell’amante che contempla il volto dell’amato e ascolta con cuore sincero le “parole espresse” dalla bocca, così come le “parole inespresse” quelle, cioè, che parlano direttamente al cuore.

Leggi tutto...
Joomla templates by Joomlashine