• Facebook: acracale
  • Google+: +ACRacaleParrSanGiorgio
  • Twitter: ACRacale
  • YouTube: ACRacale
  • External Link: www.sangiorgioracale.it

 

Diario di bordo

Diario del 1° giorno - 3 luglio

Cari,

tutti voi che da casa aspettate notizie da noi, ragazzi del campo scuola 2013: perciò vorremmo raccontarvi la nostra prima giornata qui a Novoli. Oggi alle 9.30 circa siamo arrivati nella struttura “Madonna di Lourdes”. Alcuni di noi erano già venuti al campo scuola altre volte, mentre per altri è la prima esperienza di campo.
Appena arrivati abbiamo ricevuto l’accoglienza degli educatori e degli animatori che ci hanno presentato l’argomento del campo con una breve scenetta interpretata da Emilio che interpretava Re Davide e da Vinicio, Salomone, figlio di Davide.
Dopo la preghiera ci hanno assegnato le stanze e abbiamo iniziato a sistemare le nostre cose.
Dopo pranzo ci siamo “riposati” (“per modo di dire”) avanti, su e giù sbattendo le porte.
Nel pomeriggio abbiamo fatto il grande gioco, con diverse prove da superare. 
Dopo cena, abbiamo fatto animazione con un cruciverba e delle scenette e subito dopo abbiamo fatto un notturno “mega-festino” improvvisato.
La serata è passata via velocemente e non ci siamo resi conto che ormai era ora di andare a dormire anche se abbiamo dannato i nostri educatori e animatori.
Vi salutiamo e vi mandiamo un bacio.


Il gruppo Davide
Giorgia, Alessandra D.V., Ettore, Maria Chiara e Claudia

Diario del 2° giorno - 4 luglio

Anche oggi è iniziata una dura giornata. Dopo la colazione siamo passati alla presentazione del tema della giornata accompagnato dalla canzone “A te” di Jovanotti, riferita alla chiamata e alla scelta che Dio aveva fatto prendendo Davide come re d’Israele, infatti il segno del giorno era proprio il corno che conteneva l’olio che veniva usato per la consacrazione dei re.
Sorpresina: Tiziana ci allieta della sua presenza in tarda mattinata facendosi riconoscere dal suono del suo amato fischietto. L’attività mattutina si è svolta con la suddivisione del gruppo, il 7° corso si è soffermato a riflettere che Dio ci ama oltre i nostri meriti, i nostri difetti e i nostri pregi; invece il resto del gruppo ha capito che le qualità più importanti non sono la forza, la bellezza o la bontà ma la disponibilità a lasciarsi amare da Dio come Davide si è lasciato amare. 
Nel pomeriggio ci siamo preparati per il grande gioco che consisteva in 7 stand diversi e lo scopo era trovare Davide.
Altra sorpresina: è arrivata Chiara Manni, che ha subito portato tanta allegria, scompiglio e sfortuna, i ragazzi del refettorio infatti non si sono più raccapezzati con i posti a tavola. 
Nella sera il nostro gruppo, Gionata, ha organizzato l’animazione con un bellissimo e rumoroso karaoke, ma durante la serata son venuti a trovarci i genitori di una ragazza che purtroppo è voluta andare via.
Alla fine, tutti stanchi e contenti, abbiamo partecipato alla preghiera e a una piccola verifica del giorno.
Ora vi lasciamo e vi aggiorneremo al più presto
Baci dal campo ACR.

Gruppo Gionata:
Chiara S., Natalia, Gloria, Alessandro, Chiara M.

Diario del 3° giorno - 5 luglio

Ciao a tutti i racalini, 
oggi, terzo giorno di campo, è stata una giornata bella, ma nello stesso tempo un po’ faticosa. Il tema odierno è stato abbastanza impegnativo, perché trattava un argomento un po’ spigoloso: affrontare le nostre paure. Ad accompagnarlo c’è stata la canzone (stranamente) di Jovanotti, “La linea d’ombra”, scelta accuratamente dai nostri educatori e animatori. 
Oggi le pulizie sono state meno difficoltose rispetto gli altri giorni, forse stiamo iniziando ad abituarci a fare servizio! 
Nell’attività di questa mattina abbiamo capito che noi non siamo soli ad affrontare le nostre paure, ma abbiamo anche capito che non ci servono degli idoli o dei supereroi, ma ci serve solo la fiducia e l’incoraggiamento che Gesù ci offre gratuitamente. 
Nel pomeriggio ci siamo divertiti a costruire una fionda e ad abbattere il grande gigante Golia, protagonista della nostra giornata.
Per il resto la giornata è volata via e la mancanza di sonno si fa pian piano sentire!
Per ora è tutto dal campo, qui vi parla il gruppo Salomone, ora scusateci abbiamo sonno.
Buonanotte e alla prossima.

Gruppo Salomone
Marta, Emanuele, Samuel, Fabiola, Alessia

Diario del 4° e 5° giorno - 6 e 7 luglio

La sveglia di questa mattina è stata diversa dalle altre volte. Sono serviti un fischietto, due coperchi di padelloni e due educatori (scemi) per farci svegliare. Un “brusco risveglio”, le conseguenze?? Le urla di Alessandra D.C. e la caduta dal letto di Fabiola e di Ettore, tanto per cambiare. Mezz’ora per prepararci e tutti giù per la sveglia del corpo con Tiziana e le gemelline. Subito dopo c’è stata la preghiera, che per noi è stata abbastanza importante e significativa perché introduceva l’argomento della giornata: l’amicizia, e la canzone era: “Mi fido di te”!
Prima della colazione il nostro caro Vinicio fa un annuncio: deve partire per Pisa per assistere alla laurea di sua sorella. Foto, abbracci, brindisi e arrivederci per il nostro eroe. Dispiaciuti ci sediamo a tavola per mangiare nutella nutella nutella e nutella…..ah si!! E ancora nutella, e dopo un’abbondante colazione iniziamo le solite pulizie e le fantastiche attività.
Rossella ci ha fatto riunire in atrio e ha iniziato a dare indizi per una caccia al tesoro dove bisognava trovare una lettera, una per squadra, che andava a formare la parola amico! 
Finalmente si mangia.
Successivamente ci raduniamo per l’attività del pomeriggio, che consisteva in una discussione sulla parola AMICIZIA! Con alcune domande gli educatori ci hanno fatto riflettere su questo sentimento immenso per poi finire con un test collettivo seguito da una discussione, che è diventata così tanto importante tanto da farci dimenticare il grande gioco. Alcune persone hanno riportato fatti personali e il gruppo dei più grandi sono entrati più nel pratico. Dopo l’attività tutti sotto la doccia, e durante la cena tutti si sono scatenati in una gara di brindisi (con l’acqua).
Inizia l’animazione e un bel TGcampo ci fa passare la serata velocemente.
Durante la preghiera i futuri giovanissimi hanno voluto dire il loro grazie a tutti, invece alcuni hanno voluto chiedere scusa per le proprie mancanze o per i diversi litigi. 
Immancabili le lacrime: tutti e 30 abbiamo formato un grandissimo cerchio e dondolando sulle note di “A te” di Jovanotti siamo riusciti ad esprimere tutto quello che avevamo trattenuto per 5 giorni interi. Vi sembra finita qui????
No!

Questa notte i nostri cari educatori ci hanno ingannato con la scusa di andare a letto presto perché l’indomani sarebbe stata una dolorosa giornata, invece era un pretesto per svegliarci alle ore 04:10 per andare a vedere sorgere il sole. Ma sorpresa, fuori era ancora buio. Non eravamo per niente entusiasti di aspettare l’alba e ad aggravare la situazione c’era un vento pazzesco e la testardaggine di Tiziana che non ci voleva mandare a letto. 
Neanche il tempo di entrare nelle stanze che già tutti avevano ripreso a russare, infatti la sveglia dell’ultimo giorno è stata posticipata di una bella ora. 
Ora vi aspettiamo per celebrare insieme la messa e per concludere tutti insieme questa forte esperienza. 
È tutto dal campo ACR al prossimo anno!

Il gruppo Golia
Alessandra D.C., Arianna, Saveria, Pietro, Maria Grazia

Joomla templates by Joomlashine