di Lucia Sansone
Presidente Parrocchiale di Azione Cattolica
Nel triennio trascorso abbiamo condiviso un percorso di crescita e maturazione nella fede, abbiamo colta la sollecitazione del Santo Padre a promuovere la cultura del bene comune, ci siamo impegnati nella cura della formazione.
E' stato un triennio che ha visto vivere grandi eventi nell'AC, a cui la nostra parrocchia ha partecipato. Il 4 maggio 2008 il Santo Padre ha incontrato l'AC in piazza San Pietro per festeggiare i 140 anni dalla sua fondazione in ricorrenza della solennità dell'Ascensione. Dopo il Regina Coeli Benedetto XVI ha incontrato l'AC e ha sollecitato tutta l'associazione a mantenersi fedele alle proprie radici di fede, nutrite da un'adesione piena alla Parola di Dio, da un amore incondizionato alla Chiesa, da una partecipazione vigile e attenta alla vita civile e ad un costante impegno formativo. Ci ha inoltre sollecitati a rispondere generosamente alla chiamata alla santità, secondo le forme più consone alla nostra condizione laicale.
Il secondo grande evento è stato l'incontro con il Santo Padre per ACR e giovanissimi "C'è di + diventiamo grandi insieme" del 30 ottobre 2010. Abbiamo ancora nelle orecchie le parole di Benedetto XVI che rispondendo alla domanda di un acierrino ci diceva: «L'ACR è parte di quel di più, perchè non siete soli a voler bene a Gesù, siete in tanti, e vi aiutate a vicenda perchè non volete che nessun amico sia solo; ma volete dire a tutti che è bello avere Gesù come amico ed è bello essere amici di Gesù, ma soprattutto è bello esserlo INSIEME, aiutati dai genitori, dai sacerdoti, dagli educatori e animatori.»
E proprio a noi educatori ha rivolto parole di incoraggiamento chiedendoci di di avere l'audacia e il coraggio di non lasciare nessun ambiente di vita privo di Gesù con la nostra missione educativa.
Per ciò che riguarda il numero degli iscritti, nel triennio abbiamo avuto una leggera flessione, passando da 197 iscritti del 2008 ai 179 di quest'anno. Questa flessione è dovuta in gran parte al "flusso migratorio" che ha visto molti nostri giovani partire verso le grandi città universitarie e comunque non si è ancora conclusa la fase delle nuove iscrizioni.
Vorrei solo spendere una parola per un settore che non è presente in tutte le parrocchie, ma che nella nostra vive un importante momento di crescita, ed è il settore Piccolissimi (quattro, cinque anni). E' stato bellissimo, durante la Santa Messa del 7 dicembre in cui l'associazione parrocchiale celebrava la Festa dell'Adesione, vedere tanti scriccioli Piccolissimi con il fazzolettone, seduti composti e impettiti sui gradini del presbiterio, quasi a incoronarlo come dei piccoli fiori.
Per il triennio 2011/2014 ci saranno tappe fondamentali che saremo chiamati a vivere, come il Convegno regionale dei laici che si svolgerà il 1 maggio a S.Giovanni Rotondo; la GMG che si terrà in Spagna il prossimo agosto; il Congresso Eucaristico che si svolgerà ad Ancona nel prossimo settembre. A livello parrocchiale ci prepareremo a celebrare nel 2014 il 100° anniversario della fondazione di AC nella nostra parrocchia; ci impegneremo inoltre a dare nuovo slancio alla natura missionaria della nostra associazione, fatta di solidarietà tra generazioni, di legami tra persone, di collaborazione attiva con i pastori della Chiesa e con le istituzioni civili. In modo particolare ci impegneremo a dare nuovo vigore al gruppo Adulti che vive una situazione di stasi.
Vorrei ringraziare in primo luogo il Signore per avermi dato la possibilità di vivere pienamente questa esperienza di Chiesa viva, fatta di persone speciali e uniche che impegnano la propria vita a servizio del prossimo.
Ringrazio di vero cuore il Consiglio uscente, che in ogni occasione mi ha supportata e aiutata; l'Amministratore Tommaso Santantonio che con efficacia, puntualità e competenza ha assolto ogni suo compito e spesso anche molto di più; la Responsabile ACR Patrizia Giannelli che ha curato con attenzione e puntualità le programmazioni settimanali di ogni fascia e la progettazione delle varie iniziative; gli educatori e gli animatori che, con pazienza e non senza qualche difficoltà, si mettono a disposizione della comunità; ogni singolo socio che con la sua adesione porta lo stile dell'AC nel tempo e nel luogo in cui vive.
Ringrazio il Presidente Diocesano Antonio Camisa che ci ha onorato della sua amichevole presenza.
Per ultimo, ma certo non in ordine di importanza, ringrazio il nostro assistente don Totò, che nonostante gli impegni pastorali che lo assorbono, riesce sempre a dedicarsi alla nostra associazione con attenzione, competenza e originalità.