• Facebook: acracale
  • Google+: +ACRacaleParrSanGiorgio
  • Twitter: ACRacale
  • YouTube: ACRacale
  • External Link: www.sangiorgioracale.it

C'è in gioco la PACE - Marcia per le strade del paese

Nel Mese della Pace vissuto lo scorso gennaio, i bambini e  i ragazzi dell’ACR si sono messi in ascolto del nostro territorio e hanno imparato a leggere i segnali con cui una comunità manifesta il suo stato di “salute”, rintracciando luoghi e spazi caratterizzati da incuria e abbandono, interrogandosi sulle ragioni del degrado. Vogliano concludere questo momento di riflessione con la Marcia della Pace che si terrà Domenica 23 febbraio, alle ore 9.00 a partire dal Monumento dei Caduti, diretti verso il Municipio dove consegneremo al Sindaco il Decalogo delle "regole condivise con gioia".

I ragazzi hanno capito che alcune persone faticano a riconoscersi nella realtà e a vivere la gioia di abitare insieme. Hanno riflettuto sull’importanza di darsi delle regole condivise, senza le quali nessuno di noi può vivere la gioia di far felice l’altro.

Il programma della Marcia:

  • ore 9.00 - raduno e partenza dei ragazzi e di tutte le associazioni partecipanti dal Monumento dei Caduti in via Roma. Percorreremo: via Roma, Mazzini, Ugento, Fiumi Marina per poi arrivare al Municipio dove consegneremo al Sindaco, rappresentante della nostra comunità il Decalogo delle "regole condivise con gioia";
  • ore 11.00 - Santa Messa in cui affideremo la nostra preghiera per un impegno a vivere con gioia la nostra comunità.

Sono invitate a partecipare tutte le Associazioni di Racale e tutti i cittadini che vogliono unirsi a questa nostra testimonianza di Pace.

 

 

 

MESE DELLA PACE 2012
Tutte le iniziative di riflessione e solidarietà dell'Azione Cattolica dei Ragazzi in occasione del Mese della Pace 2012 sul tema dei DIRITTI con il titolo "Diritti alla Pace".

MESE DELLA PACE 2011
L’Azione Cattolica dei Ragazzi come ogni anno, in occasione del Mese della Pace, cerca di riflettere sulla tematica della Pace in tutte le sue diverse sfaccettature, e cerca di coinvolgere intorno a queste riflessioni sia la comunità parrocchiale, sia la comunità cittadina. Nel 2011 si è pensato di concludere questo periodo di riflessione con un Incontro di Preghiera, dal titolo “Fai la differenza! Come riscoprire il sapore di pace”, che si è tenuto Sabato 19 febbraio 2011 nella Chiesa Madre. Il nodo tematico intorno a cui si è snodato l’incontro è la pace come impegno attivo verso la propria comunità civile.

 

MESE DELLA PACE 2009
L'Azione Cattolica delle due Parrocchie di Racale, per il Mese della Pace 2009, ha organizzato un banchetto equo-solidale con i quali ha raccolto ben € 500 da destinare alle popolazioni bisognose.
Inoltre in collaborazione con l'Associazione Maghrebina Salentina e il patrocinio del Comune di Racale, ha organizzato la MARCIA DELLA PACE, per le vie del paese, a cui hanno partecipato molte associazioni di Racale e l'Azione Cattolica di Alliste, oltre alle Istituzioni Scolastiche nella veste dei loro Dirigenti Scolastici.

Joomla templates by Joomlashine