Nel Mese della Pace vissuto lo scorso gennaio, i bambini e i ragazzi dell’ACR si sono messi in ascolto del nostro territorio e hanno imparato a leggere i segnali con cui una comunità manifesta il suo stato di “salute”, rintracciando luoghi e spazi caratterizzati da incuria e abbandono, interrogandosi sulle ragioni del degrado. Vogliano concludere questo momento di riflessione con la Marcia della Pace che si terrà Domenica 23 febbraio, alle ore 9.00 a partire dal Monumento dei Caduti, diretti verso il Municipio dove consegneremo al Sindaco il Decalogo delle "regole condivise con gioia".
I ragazzi hanno capito che alcune persone faticano a riconoscersi nella realtà e a vivere la gioia di abitare insieme. Hanno riflettuto sull’importanza di darsi delle regole condivise, senza le quali nessuno di noi può vivere la gioia di far felice l’altro.
Il programma della Marcia:
- ore 9.00 - raduno e partenza dei ragazzi e di tutte le associazioni partecipanti dal Monumento dei Caduti in via Roma. Percorreremo: via Roma, Mazzini, Ugento, Fiumi Marina per poi arrivare al Municipio dove consegneremo al Sindaco, rappresentante della nostra comunità il Decalogo delle "regole condivise con gioia";
- ore 11.00 - Santa Messa in cui affideremo la nostra preghiera per un impegno a vivere con gioia la nostra comunità.
Sono invitate a partecipare tutte le Associazioni di Racale e tutti i cittadini che vogliono unirsi a questa nostra testimonianza di Pace.