• Facebook: acracale
  • Google+: +ACRacaleParrSanGiorgio
  • Twitter: ACRacale
  • YouTube: ACRacale
  • External Link: www.sangiorgioracale.it

banner campiscuola home

Da oggi siamo anche su Instragram  Instagram

Un cuore che vede - inchiesta sulla povertà a Racale

All’inizio di questa Quaresima, la Commissione di Pastorale giovanile della nostra Parrocchia, si interrogava su quale tema unitario dovessero affrontare i gruppi giovanili. Saggiamente, don Pasquale, ci ha proposto il messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2017 “La parola è un dono, l’altro è un dono”.

Leggi tutto...

Eletto il nuovo Consiglio Parrocchiale per il triennio 2017/19

Nell'assemblea elettiva convocata il 28 dicembre 2016, alle ore 19.00 presso Il Covo dei Tipi Loschi (Convento), sono stati rinnovati gli organi associativi con l'elezione del nuovo Consiglio per il triennio 2017/2019. Di seguito il nuovo consiglio.

Leggi tutto...

Lettera aperta sul bene comune

Il gruppo giovani interparrocchiale, al termine del suo percorso sulla responsabilità civile, ha elaborato una Lettera aperta diretta alle amministrazioni comunali di Alliste e Racale e alle Consulte giovanili dei due Paesi per condividere con loro alcune intenzioni e pareri sul tema della responsabilità civile e del bene comune. La lettera è stata presentata Lunedì 14 giugno alla presenza del Sindaco di Alliste, Renato Rizzo, del Consigliere alle politiche giovanili di Racale, Daniele Renna e alle Presidenti delle Consulte giovanili.

Leggi tutto...

Dalla Custodia del Creato alla Conversione ecologica

Mercoledì 6 aprile 2016, il gruppo Adulti, nell'ambito delle iniziative di gemellaggio con il gruppo adulti della Parrocchia Maria SS.ma Annunziata in Casarano, propone una serata a tema intorno all'Enciclica di Papa Francesco "Laudato Si'". Leggi tutto...

In alto i nostri cuori! - i giovanissimi alla scoperta delle opere di Misericordia

In questa Quaresima, il gruppo dei giovanissimi, rispondendo all'invito della Commissione parrocchiale di Pastorale giovanile, ha vissuto alcuni incontri approfondendo un'opera di Misericordia: "Accogliere i forestieri". Dal lavoro dei ragazzi ne è venuta fuori una pagina web dedicata al tema dell'accoglienza. Vi invitiamo a visitarla e a leggere i contenuti che i giovanissimi hanno elaborato. Clicca qui

Ci sta a cuore... il nostro "Eccomi"

di Patrizia Giannelli - presidente parrocchiale di AC

"Eccomi sono la serva del Signore, avvenga d i me quello che tu hai detto". "Tu sei santo, Signore, solo Dio, che operi cose meravigliose ... ".Sono qui per te e fa' che io faccia tutto quello che è bene per te e per il prossimo. In parole molto povere questo è il senso di quello che Luca pone sulle labbra di Maria, che ci piace immaginare piena di Dio e " rallegrata" del suo amore per lei, intenta, come tutte le ragazze a compiere il rituale della vita domestica di allora.
L'Angelo và da lei, nella sua casa, cioè entra nella vita di ogni giorno, nel suo quotidiano, non in un giorno di solennità in cui indossa la veste della festa ad aspettare l"'evento", ma immersa nei lavori semplici, ripetitivi ed umili di ogni giorno. Dio l'aspetta là in quell'atmosfera che sa di polvere spazzata di fresco, di pane fatto, di bucato appena steso e la colma di Spirito Santo.

Leggi tutto...

Il giudice ragazzino

di Francesca Palese

«Se dovessi fare un resoconto della mia vita, partirei da quella che per me è stata  parte fondamentale del mio IO: la giustizia, d’altronde era anche il mio lavoro. Ricordo quasi come se fosse ieri, avevo appena compiuto 22 anni, quando mi laureai in Giurisprudenza. Tutti pensavano che io lo avessi fatto per mio padre, per seguire le sue orme, e forse è anche vero, ma ciò che più di tutto mi ha spinto a fare di me, Rosario Livatino, ciò che avevo sempre desiderato essere, è l’amore verso il mio paese, e la voglia matta di renderlo ancora più bello di quanto già non lo fosse.

Leggi tutto...

FACCIO LA CENA GIUSTA - l'AC presenta la Cena Equosolidale

Il Settore Giovani di Azione Cattolica in occasione della XX Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo della vittime di tutte le mafie, e a conclusione del percorso dei nostri giovanissimi sul tema della Legalità e della Responsabilità civile, propone la 1° Edizione di "FACCIO LA CENA GIUSTA", cena a base di prodotti equosolidali. 

Leggi tutto...

Mese della Pace 2015 - dai VITA alla Pace

Come avviene tradizionalmente ogni anno, l'Azione Cattolica dedica i primi mesi dell'anno alla riflessione sul tema della Pace, vista in tutte le sue diverse sfaccettature. Anche quest'anno, oltre ai percorsi formativi che i ragazzi e i giovani stanno vivendo nei loro gruppi, ci saranno una serie di iniziative mirate ad approfondire il tema della Pace.

Iniziamo dall'ACR.
Domenica 8 febbraio, i ragazzi dell'ACR marceranno per le strade del Paese per testimoniare il loro impegno a favore di un mondo migliore, più attento alla Vita. "SPERIMENTA LA PACE" è il titolo della Marcia.
Tutti coloro sensibili all'argomento sono invitati a partecipare: il raduno è alle ore 9.15 presso lo spazio antistante lo Stadio Comunale in via Melissano. A seguire percorreremo le seguenti strade: viale dello Stadio, via Mazzini, via Roma, Monumento dei Caduti (dove sosteremo per un breve momento di riflessione). A seguire via Roma, via Milano, via Giacobina, via Dante Alighieri, via Regina Margherita, Chiesa.
Nel breve momento di riflessione sul Monumento dei Caduti sarà presente un banchetto dove poter contribuire e sostenere il Progetto di Pace dell'Azione Cattolica in Burkina Faso.

Leggi tutto...

«Riconoscersi, riconoscenti» - Assemblea cittadina

Carissimi, nel celebrare insieme i 100 anni di Azione Cattolica a Racale, le nostre parrocchie hanno rivissuto il clima di fraternità e partecipazione proprie del primo nucleo di soci.

Con l’assemblea cittadina, siamo invitati a vivere un successivo passo verso l’unità più volte auspicata. In questa occasione, manifesteremo la riconoscenza verso il nostro Creatore, i doni che ha consegnato nelle nostre mani e alla nostra storia. Approfondiremo, così, la conoscenza di noi soci di oggi e dei nostri traguardi per il 2015.

Leggi tutto...

Fraternità di Bose ad Ostuni: weekend natalizio dei Giovani di AC

Il settore Giovani di Azione Cattolica organizza per le giornate del 3 e 4 gennaio 2015 un weekend di spiritualità presso la Fraternità dei Monaci di Bose in Ostuni (BR), un luogo per ricercare il silenzio e la solitudine dopo i giorni pieni di frastuono del Natale, un luogo di preghiera e di ascolto della Parola di Dio, un luogo in cui coltivare lo scambio fraterno di esperienze universitarie e lavorative che i nostri giovani vivono nelle diverse realtà sparse per l'Italia.

Leggi tutto...

Il "Covo dei Tipi Loschi"... lettera dell'equipe giovanissimi alla Comunità

Come era giusto fare, abbiamo scritto una lettera al nostro Parroco e alla nostra Comunità per renderli partecipi di cosa intendiamo "costruire" all'interno di un luogo così delicato e significativo come il Convento. La lettera è stata discussa dal Consiglio Pastorale Parrocchiale, luogo in cui sono rappresentate tutte le diverse sensibilità della nostra comunità... e da oggi il Progetto "Covo dei Tipi Loschi" prende il via anche ufficialmente. Di seguito pubblichiamo la lettera firmata dall'equipe educativa dei giovanissimi di Azione Cattolica.

Leggi tutto...

"Coraggio, sono io": inizia il nuovo anno associativo

Inizia il nuovo Anno Associativo dell'Azione Cattolica: nuovo tema, nuovi slanci... nuove idee e nuovi progetti. Anche quest'anno la nostra associazione parrocchiale si fa mancare grandi momenti e novità importanti.

L'attenzione annuale di quest'anno, primo del nuovo triennio, verterà sull'impegno missionario al quale ci ha invitato il nostro Papa Francesco, e girerà intorno al vangelo di Marco, in modo particolare all'icona biblica di Marco 6,45-52 e lo slogan vuol sottolineare come nelle complicazioni e le difficoltà dell'essere missionari, dobbiamo avere il coraggio di Rimanere in Cristo e riconoscerlo, per farci guidare e sostenere.
Personalizzata e più particolare (come al solito), la proposta per i ragazzi dell'ACR, "Tutto da scoprire" cita il manifesto, ambientato in un misterioso laboratorio di scienze.

Leggi tutto...

Dal cinema al nostro quotidiano: “La mafia uccide solo d’estate”

di Andrea Santantonio
tratto dal numero speciale di "NOI GIOVANI", giornalino a cura del gruppo giovani di AC

Può succedere che una sera non hai nulla da fare. Il piccolo cinema sottocasa (quello che solitamente programma i film ad almeno 5/6 mesi dall’uscita – tempestivo!) espone la locandina. L’invito di un’amica altrettanto “poco-indaffarata”. Andiamo!

“La mafia uccide solo d’estate”. Vediamo: il titolo stuzzica, l’autore un po’ meno: come fa un Pierfrancesco Diliberto – più noto al pubblico come Pif –, arrivato alla ribalta televisiva per le sue esilaranti copertine pre-Sanremo 2014 e al suo debutto da regista, a parlare in modo serio di mafia? Ne uscirà sicuramente la solita romanzata.

Leggi tutto...

L'opinione

di Emilio Palese
tratto dal numero speciale di "NOI GIOVANI", giornalino a cura del gruppo giovani di AC

L’arte, con le sue molteplici sfaccettature, spesso riscuote successo quando il suo senso viene compreso, o disprezzo quando non è colto dall’osservatore.

Quest’ultimo sentimento si è manifestato nel nostro paese poco tempo fa, in seguito alla realizzazione di alcuni murales volti alla riqualificazione artistica delle pareti cittadine in disuso, all’interno di un progetto sulla street art.

Leggi tutto...

Un fuoco nella notte

di don Totò Tundo
tratto dal numero speciale di "NOI GIOVANI", giornalino a cura del gruppo giovani di AC

Chissà quali pensieri martellavano la mente di Giuda in quell’ultima cena con il Maestro.
Già a Betania, in casa di Lazzaro, aveva visto troppo: Si, è vero! A lui non importava molto dei poveri, ma tanto olio profumato su piedi abituati alla polvere della strada e alle asperità del litorale era proprio uno spreco! Sentiva addosso il sospetto dei suoi compagni, parlavano alle spalle, in codice con battute vaghe, al sale. Lui avrebbe saputo con sagacia vendere e guadagnare, investire e guadagnare, avrebbe moltiplicato i talenti, lui! È facile, per chi è avvezzo a moltiplicare pane e pesci, domare i morsi della fame, ma un pover’uomo che ogni giorno deve fare i conti con gli spiccioli, non può vedere gettato per nulla tanto ben di Dio!

Leggi tutto...

Ritiri dei ragazzi Cresimandi e di Prima Comunione - le foto

Sia i nostri ragazzi che riceveranno la Cresima sia i ragazzi che riceveranno la Prima Comunione, hanno vissuto in queste settimane delle esperienze di ritiro. I primi, i cresimandi, nei giorni 15 e 16 marzo un bel weekend spirituale presso la Struttura "Madonna della Lizza" in Alezio. Guidati dai nostri educatori - Chiara, Patrizia, Alessandra e Floriana -  e da don Tommaso Semola, si sono soffermati a riflettere sui "doni dello Spirito Santo". Clicca qui per le foto

I secondi, guidati da Paola, Patrizia C., Stefania, Rossella, Angela e Gabriella e da don Totò, nella giornata del 23 marzo presso la Struttura Madonna della Luce in Capilungo. Clicca qui per le loro foto

C'è in gioco la PACE - Marcia per le strade del paese

Nel Mese della Pace vissuto lo scorso gennaio, i bambini e  i ragazzi dell’ACR si sono messi in ascolto del nostro territorio e hanno imparato a leggere i segnali con cui una comunità manifesta il suo stato di “salute”, rintracciando luoghi e spazi caratterizzati da incuria e abbandono, interrogandosi sulle ragioni del degrado. Vogliano concludere questo momento di riflessione con la Marcia della Pace che si terrà Domenica 23 febbraio, alle ore 9.00 a partire dal Monumento dei Caduti, diretti verso il Municipio dove consegneremo al Sindaco il Decalogo delle "regole condivise con gioia".

Leggi tutto...

Il conformismo ai tempi della @

di Matteo Bellaluna

“Essere o non essere, questo è il dilemma”
Scusate se ho questa presunzione, ma, a mio avviso, il verso immortale del “Bardo dell' Avon” andrebbe modificato. Cioè, Amleto potrà pure, se crede, continuare a porsi il suo celebre “dubbio amletico” interrogandosi se è meglio vivere o morire; io invece che, a maggior ragione il giorno della vigilia del mio compleanno, per ora non ho alcuna intenzione di passare a miglior vita, dovendo accontentarmi di questa, mi domando se invece il dilemma in realtà non sia: “Essere o dover essere”?

Leggi tutto...

E' Andrea Bove il nuovo Presidente Diocesano di AC

Nel giorno di S. Agata vergine e martire, patrona della nostra Diocesi, ci giunge la notizia ufficiale che il Vescovo ha chiamato alla guida dell'associazione diocesana di Azione Cattolica per il triennio 2014-2016, Andrea Bove, della Parrocchia San Giorgio Martire in Matino, già segretario diocesano nei due trienni appena trascorsi.

Il ruolo del presidente diocesano è sempre carico di tante responsabilità e difficoltà da superare. Per questo ci uniamo nella preghiera, per accompagnare Andrea in questo suo nuovo ruolo. Da parte della nostra associazione parrocchiale, i più grandi auguri per un fecondo servizio nella nostra amata associazione di Nardò-Gallipoli.

 

Nuovo organigramma dell'associazione parrocchiale

Nel Consiglio parrocchiale del 3 gennaio 2013 sono stati decisi i diversi incarichi associativi a livello parrocchiale oltre ad aver fissato gli obiettivi del prossimo triennio da conseguire come associazione di AC. Nella stessa occasione sono stati individuati i delegati all'assemblea diocesana e al Consiglio Pastorale Parrocchiale. Di seguito tutto l'organigramma.

Leggi tutto...

Eletto il nuovo Consiglio Parrocchiale per il triennio 2014/16

Nell'assemblea elettiva convocata il 27 dicembre 2013, alle ore 19.00 presso Casa Nazareth, sono stati rinnovati gli organi associativi con l'elezione del nuovo Consiglio e della nuova Presidente Parrocchiale per il triennio 2014/2016. Di seguito il nuovo consiglio.

VOTANTI: n. 43

PROPOSTA DI PRESIDENTE:
Risulta eletta presidente, Patrizia Giannelli (27 voti)

Leggi tutto...

Buona Adesione a tutti!

"Se vivete l’Azione Cattolica con forza, dovete vivere questa tensione tra l’interiorità dell’incontro con Gesù che spinge verso l’esterno e che mette tutto in questione, tra un continuo andare e un continuo tornare. Un uomo, una donna, un giovane, una giovane, un ragazzo, una bambina di Azione Cattolica che non impari questa sapienza spirituale della tensione, non vive bene il suo apostolato di Azione Cattolica: talvolta la tentazione è quella di rinchiudersi nei gruppi, studiare, parlare e restare lì, talvolta c’è lo sbandamento, il semplice uscire, senza preghiera, senza vita interiore, senza formazione: no, bisogna vivere tensione tra i due poli.

Leggi tutto...

Convegno Diocesano dei catechisti ed educatori

"Spesso si confonde il dovuto con il gratuito, i diritti con il dono. L'esperienza della crisi e della desolazione, pur dolorosa, almeno rimette in equilibrio la realtà, e ci aiuta a capire meglio il senso delle cose, delle necessità e delle tentazioni... E' proprio vero che Dio rompe... Gli schemi" - don Dino Pirri ... grazie! 
Parte del Gruppo Educatori ACR della nostra Parrocchia con l'Assistente Nazionale ACR al Convegno Diocesano dei Catechisti ed educatori

Pagina 1 di 2

sito realizzato
grazie al contributo di:

se vuoi metterti in contatto con noi, inviarci foto e video delle nostre iniziative

info@acracale.it

Il nostro Canale Youtube

You must have the Adobe Flash Player installed to view this player.

l'Azione Cattolica

L'Azione Cattolica Italiana è la più numerosa associazione di laici cattolici in Italia in cui, ciascuno “a propria misura” ed in forma comunitaria, è chiamato a viverer l’esperienza di fede, l’annuncio del Vangelo e la chiamata alla santità. Vuoi saperne di più? Clicca qui

Contattaci

Vuoi metterti in contatto con la redazione o con l'ass. parrocchiale?

Pres. Parrocchiale: Patrizia Giannelli

Recapito : Parr. S. Giorgio M., Piazza S. Sebastiano, 73055 Racale (LE)

Email : info@acracale.it

Parr. S. Giorgio Martire - Racale

L'Azione Cattolica opera attivamente nella pastorale e nella vita della Parrocchia S. Giorgio M. di Racale e vive attivamente la società. "tra piazze e campanili" . Visita il sito della nostra Parrocchia

Joomla templates by Joomlashine